Marie Curie Marie Curie nacque il 7 novembre 1867 a Varsavia in Polonia. Sin da bambina, si dimostrò dotata di un’intelligenza particolare e di una notevole curiosità, anche stimolata dagli studi da autodidatta in cui la guidava il padre, libera da qualsiasi condizionamento. Oltre che alla scienza, si interessava moltissimo alla letteratura e alle lingue, mostrando, tra le altre, la dote di una memoria eccezionale. Lavorò per cinque anni come istitutrice per aiutare economicamente la sua famiglia e nel frattempo dava lezioni gratuite ai figli dei contadini che non potevano permettersi un’istruzione. Nel 1891 si trasferì a Parigi ed iniziò a frequentare la Sorbona, dove si laureò in fisica e scienze matematiche. Nel 1894 incontrò Pierre Curie, professore nella scuola di Fisica, tra Marie e Pierre si creò sin da subito una profonda amicizia e il 26 luglio 1895 si sposarono ed ebbero due figlie Irène - Joliot Curie e Eve Curie . Si trasferì a Parigi ...
Di Desidera e Katerina Introduzione L’arte nasce assieme all’uomo ed infatti ci sono reperti artistici che risalgono dalla preistoria. Ma quante sono le epoche storiche artistiche? Con questo articolo vorremmo riassumere i periodi storici artistici più importanti in alcune parti dell’Europa durante i quali si sono diffusi i più famosi tipi di arte. Arte nella preistoria Le prime fonti artistiche che abbiamo risalgono ad ancor prima dell’arrivo dell'homo Erectus o dell’homo Sapiens: lo possiamo sapere grazie alle pitture rupestri che si trovano nelle antiche grotte dove vivevano gli uomini di Neanderthal. Questa arte continua per 1 milione di anni e finisce con l’arrivo della scrittura. Arte nella storia Inizieremo a parlare dall'anno 1000 (le arti prima di questo anno le tratteremo in un altro articolo). A partire da quest'anno fino al 1200 è diffuso il Romanico che, come suggerisce il nome, era l’arte praticata nei territori del Sacro Romano Impero. Non era vera ...
Katia Krafft Katia Krafft nasce il 17 aprile 1942 in Francia precisamente a Soultz-haut-rhin. Katia Krafft era una vulcanologa francese. Si era innamorata dei vulcani fin dalla tenera età, vedendo fotografie e video. La geologia era per lei un punto di forza e così decise di diventare una vulcanologa. Dopo un paio d'anni chiese ai suoi genitori il permesso di andare in Italia a vedere un vero vulcano dal vero. Katia Krafft ha studiato in un normale liceo e poi fisica e geochimica all'Università di Strasburgo. Conosce poi Maurice, che studia geologia a Strasburgo e con il quale condivide la passione per i vulcani. Si sono sposati il 18 agosto 1970, scegliendo l'isola vulcanica greca di Santorini come destinazione per la loro luna di miele, e hanno iniziato a studiare da vicino i vulcani in Islanda, Africa, Sud America, Italia e molte altre parti del mondo. I Krafft sono noti per essere stati pionieri nel filmare, fotografare e registrare i vulcani, fermandosi spesso a po...
bellissimo video
RispondiElimina