Una vita per la chimica: Marie Curie, di Elisa
Marie Curie Marie Curie nacque il 7 novembre 1867 a Varsavia in Polonia. Sin da bambina, si dimostrò dotata di un’intelligenza particolare e di una notevole curiosità, anche stimolata dagli studi da autodidatta in cui la guidava il padre, libera da qualsiasi condizionamento. Oltre che alla scienza, si interessava moltissimo alla letteratura e alle lingue, mostrando, tra le altre, la dote di una memoria eccezionale. Lavorò per cinque anni come istitutrice per aiutare economicamente la sua famiglia e nel frattempo dava lezioni gratuite ai figli dei contadini che non potevano permettersi un’istruzione. Nel 1891 si trasferì a Parigi ed iniziò a frequentare la Sorbona, dove si laureò in fisica e scienze matematiche. Nel 1894 incontrò Pierre Curie, professore nella scuola di Fisica, tra Marie e Pierre si creò sin da subito una profonda amicizia e il 26 luglio 1895 si sposarono ed ebbero due figlie Irène - Joliot Curie e Eve Curie . Si trasferì a Parigi ...
Commenti
Posta un commento